Ecoone eroga attività formative, avvalendosi di esperti consulenti, per poter affrontare l’esame teorico e pratico per il conseguimento dell’idoneità ad effettuare tutte le attività di gestione, recupero, e riciclaggio dei gas fluorurati (fgas).
Il DPR 43/2012 stabilisce che le persone che svolgono attività di controllo delle perdite, recupero di gas, installazione, manutenzione, riparazione di macchinari e impianti che contengano gas fluorurati ad effetto serra su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore,su impianti fissi di protezione antincendi,su commutatori ad alta tensione o gli addetti al recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono nonché le imprese che svolgono attività di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra e le imprese che svolgono attività di installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati ad effetto serra devono rivolgersi a Organismi di Certificazione che rilasciano un certificato al personale , ossia patentino frigoristi, previo superamento di un esame teorico e pratico incentrato sulle competenze e sulle conoscenze minime indicate negli allegati dei rispettivi Regolamenti di esecuzione della Commissione Europea e all’impresa sulla base della verifica del possesso dei requisiti richiesti quali personale idoneo, strumenti e procedure adeguate.