Una start up italiana trasforma i grassi in biofuel zero sprechi

Home / EcoOneMAG / Una start up italiana trasforma i grassi in biofuel zero sprechi
Una start up italiana trasforma i grassi in biofuel zero sprechi

I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino ha consegnato stamane i riconoscimenti alle migliori startup italiane che, terminato il percorso di incubazione, si sono distinte per i risultati ottenuti. A ritirare il riconoscimento di “Startup dell’anno I3P”  questo 2016 è SLH (a pari merito a Mediamente Consulting), giovane società attiva nella produzione di biofuel. Nata nel 2013 un progetto accademico post universitario, la SLH si è data come obiettivo quello di sviluppare e mettere a punto di un processo per la produzione di biocarburante a partire da materie prime  di basso costo: i grassi animali e vegetali. E di farlo garantendo la minima percentuale di perdita della biomassa durante il processo. Scommessa vinta dal momento che la tecnologia SLH permette di sfruttare il 99% della massa e di ottenere, anche su dimensioni di impianto contenute, elevata redditività.

Leggi tutto