Fotovoltaico stampabile

Home / EcoOneMAG / Fotovoltaico stampabile
Fotovoltaico stampabile

Nasce in Italia il fotovoltaico del domani, ovvero vengono progettate nel Bel Paese le nuove celle fotovoltaiche di plastica, stampabili.

Una cosa un pò particolare infatti hanno le sembianze di lunghi nastri e, si apprende, sarebbero utilizzabili come se fossero fogli di carta.

Attualmente questo genere di celle potrebbero essere sistemate ovunque.

Lo studio e la progettazione è a cura del Lit,Istituto italiano di tecnologia che insieme a Omet, azienda di Lecco che vende macchine da stampa, ha progettato il Solar-Print Project.

Il progetto si popone di realizzare su scala industriale moduli fotovoltaici che vengono impiantati su polimeri colorati, semi-trasparenti questi sarebbero addirittura stampabili in continuo con la tecnologia Roll-to-Roll.

Il nuovo prodotto sarebbe economicamente vantaggioso rispetto a quelli in silicio ma sopratutto sarebbe molto più rispettoso dell’ambiente.

Per ora il prodotto è molto grande ma gli ideatori contano di arrivare a produrre moduli che avrebbero la grandezza di un foglio A4 e , affinando la ricerca il prodotto potrebbe essere molto più piccolo.

Le celle sono basate da nanocomposti ottenuti, si legge, con modificazioni in scala elettronica, sono questi che potranno generare e trasmettere energia.

I moduli creati sono ovviamente più leggeri, meno inquinanti e completamente trasportabili.