Nel futuro, almeno in quello a breve termine, non guideremo auto volanti e jetpack nucleari ma, secondo il CEO di Tesla, dietro al nostro volante ci sarà un motore elettrico. Elon Musk, amministratore delegato dell’azienda che ha da poco debuttato con la nuova Model S, è sicuramente di parte ma è uno dei primi a parlare di stime concrete riguardanti la diffusione massiccia delle auto a batterie.
Secondo Elon, i motori termici nel 2030 non la faranno più da padrone:
In 20 anni più della metà delle nuove auto prodotte saranno completamente elettriche
Affermazione sicuramente forte dato che, affinché si verifichi, sarà necessario che cambino due fattori: prezzo e autonomia delle batterie. Se oggi con 8.000/10.000 euro si porta a casa un’utilitaria, così dovrà essere nel 2030 e in vent’anni sarà necessario un progresso tecnologico notevole.
Secondo Nissan, invece, nel 2020 solo il 10% delle nuove auto sarà elettrico, una stima più al ribasso e forse più realistica? Chissà, nel frattempo bisogna anche considerare gli interessi politici e economici che ruotano intorno al mondo del petrolio ma Musk ha una risposta anche per questo, sostenendo che l’avanzata dei veicoli elettrici continuerà inarrestabile, non importa chi siederà alla scrivania della Casa Bianca.