Continua il fermento attorno al mondo dell’elettrico: Ginevra e gli altri saloni automobilistici hanno mostrato nuovi modelli sia nel settore delle utilitarie che in quello delle auto premium. Anche all’italiana EICMA, la fiera delle moto più importante in Europa, abbiamo visto molte due ruote elettriche e parallelamente agevolazioni statali e stazioni di ricarica portano avanti il progresso.
Proprio delle stazioni si parla oggi con Solar Sail EV, un’idea di una compagni di New York che ha creato una postazione dedicata alla ricarica delle auto elettriche e ha venduto la prima a Pflugerville in Texas.
Ogni Solar Sail è personalizzata in base al luogo di installazione per sfruttare al meglio i raggi solari e il prezzo è di 85.000$, ovviamente si tratta di un prodotto destinato alle istituzioni comunali o statali ma non è improbabile che nel futuro potremmo vedere stazioni del genere installate anche nei parcheggi di centri commerciali e grandi attrazioni per il pubblico.
Rispetto alla stazione solare di Mitsubishi Motors, vista nell’estate 2011, Solar Sail EV offre un risparmio di circa 45.000$ sul costo di realizzazione utilizzando pannelli più sottili.
Secondo le previsioni entro il 2017 saranno spesi 4.3 miliardi di dollari in tutto il mondo, cifra di gran lunga superiore ai 400 milioni di dollari del 2011.