Dal Giappone arriva un’interessante veicolo elettrico a tre ruote che è ben più di un semplice concept. La sua commercializzazione in terra nipponica è infatti attesa entro l’anno, con la prospettiva di una seguente espansione anche sui mercati internazionali.
Tra le particolarità del Smart Mobility Style abbiamo la gestione dei movimenti in curva con le ruote anteriori che seguono dolcemente la piega utilizzando lo stesso principio già caro ad alcuni scooter in circolazione. Il tutto spinto da un motore elettrico in grado di raggiungere velocità di punta fino a 104 km/h, e un peso ridotto di soli 30Kg (batterie escluse).
In un periodo in cui il prezzo della benzina continua vertiginosamente a salire, urge davvero l’ingresso prepotente di progetti simili allo Smart Mobility Style che, a detta dello stesso progettista, è definibile come una via di mezzo tra bici assistite e motociclette. Il telaio e la struttura sono davvero ridotti al minimo indispensabile e la presenza del solo motore elettrico diminuisce ulteriormente il numero dei componenti (e il conseguente numero di guasti).
Una caratteristica importante di simili veicoli è ovviamente il tempo di ricarica, qui previsto in sole 1.5 ore per il raggiungimento dell’80%, mentre, a carica piena si stima un’autonomia garantita per circa 40 km. Date le sue qualità su strada verrà riconosciuto come un normale motociclo e quindi sarà necessario disporre della patente di guida per potere scorazzare liberamente (batterie permettendo).
Il prezzo non è ancora ufficiale ma dovrebbe attestarsi tra i 500 mila yen (4.600 euro) e i 300 mila yen (2.800 euro) nel caso dell’arrivo d’incentivi statali. Un costo interessante se consideriamo di compararlo a quello degli scooter attualmente sul mercato, eccolo dal vivo durante il suo debutto: